Non è un segreto che un pilastro della strategia che abbiamo implementato in FR Sistemi sia "produrre igiene", qui vediamo come si traduce in un valore per il cliente.
L’igiene nella produzione industriale non è più solo un requisito normativo, ma un elemento strategico che genera valore competitivo. Abbiamo integrato questo concetto nel cuore dei prodotti e dei servizi sviluppando la “Strategia dell’Igiene”, un approccio che combina innovazione tecnologica, sostenibilità e comunicazione efficace per garantire impianti produttivi sicuri, efficienti e competitivi.
Ripensare l’igiene come asset strategico
L’igiene nella produzione industriale è vista da molte aziende dalla prospettiva tipica del "tenere pulito", ma raramente viene considerata come un veicolo per la crescita.
Secondo l'OMS e le linee guida UE, una corretta gestione dell'igiene riduce del 30% i rischi di contaminazione nei processi industriali aumentando allo stesso tempo l'affidabilità del prodotto.
Oltre ai vantaggi di cui sopra, quindi l'igiene porta indirettamente anche vantaggi legati ad un miglioramento della reputazione del marchio e contribuisce ad abbattere i costi legati a richiami, errori o alla bassa qualità del prodotto, quindi molto più dell'eliminazione del solo rischio di contaminazione.
In linea generale, le aziende attente all'igiene ottengono vantaggi che vanno oltre il raggiungimento del "tenere pulito" pertanto la "strategia dell'igiene" che promuoviamo è da considerarsi a tutti gli effetti un asset strategico per chi sceglie di usare i nostri prodotti.
Tradotto in elementi pratici, per sostenere la "strategia dell'igiene", abbiamo esteso questo concetto a caratteristiche che riteniamo fondamentali per far cogliere alle aziende il maggior numero di vantaggi possibile.
Abbiamo reso parte integrante dei prodotti:
- La tecnologia digitale: sistemi di controllo digitale del funzionamento, anche da remoto .
- Un design compatibile con le migliori pratiche di igienizzazione: superfici lisce, materiali certificati e design "easy-clean".
- La sostenibilità operativa: impianti che hanno il più basso standard di impatto ambientale e consumo energetico fino al - 25%.
L’igiene come motore di innovazione tecnologica
Vi è un secondo aspetto importante.
Gli impianti di aspirazione e trasporto pneumatico che produciamo sono progettati per prevenire la dispersione di polveri, ridurre gli scarti e mantenere un flusso costante di produzione, ma questa è la loro funzionalità primaria comune a tutti di tutti i prodotti di questo tipo, seppur con differenze sostanziali nelle garanzie e nelle prestazioni.
La considerazione che invita a guardare oltre le mere funzionalità tecniche è illustrata chiaramente nelle indicazioni dell’agenzia europea ECHA, che sostiene che un ambiente di lavoro igienico aumenta la produttività del 15%, ma a solo a determinate condizioni, quali?
Perchè si possa raggiungere maggiore igiene e quindi maggiore produttività, infatti, non è sufficiente il buon funzionamento dei prodotti, ma serve un sistema di controllo del processo, del funzionamento degli stessi, una piattaforma che permetta di registrare i dati, archiviarli e metterli a disposizione per le future analisi: in FR Sistemi tali aspetti sono contenuti nel controllo digitale che equipaggia ogni prodotto .
L'analisi dei dati permette poi di prendere decisioni oggettive circa le modalità di funzionamento degli impianti di aspirazione e trasporto pneumatico permettendo di modularne le prestazioni a seconda delle diverse condizioni operative e di assicurarne il perfetto funzionamento "asettico" in ogni momento.
Il sistema di controllo digitale dei prodotti FR Sistemi entra quindi a pieno titolo fra gli assi strategici necessari a raggiungere e mantenere nel tempo igiene e produttività.
Quanto sopra ci ha portato a investire in svariati progetti al fine di perseguire l'igiene, fra i quali:
- Filtrazione sicura: ricerca di nuove e più performanti soluzioni di filtrazione oltre alle già disponibili soluzioni di cattura delle particelle fino a 0,1 micron, ideale per settori regolamentati come farmaceutico e alimentare
- Monitoraggio intelligente: sviluppo di controlli remoti e sistemi di tracciabilità dei dati tramite sistemi integrati IoT e Industry 4.0
- Automazione: processi automatizzati e scalabili che riducono del 40% i tempi di fermo macchina
La comunicazione come elemento di successo
Una strategia efficac, infine, non può prescindere da una comunicazione chiara e mirata.
Il marketing di FR Sistemi sostiene la “Strategia dell’Igiene” da un punto di vista strategico appunto, ma si dedica anche ad informare le aziende utilizzatrici dei prodotti circa i valori prodotti dalla strategia stessa. Parallelamente si dedicano risorse per raccogliere informazioni e rendere sempre più efficace e precisa la strategia stessa.
Questo blog, ad esempio, permette di informare, ma anche lo scopo di stimolare il contatto con le aziende clienti perchè siano libere di fornire suggerimenti, richiedere approfondimenti, condividere osservazioni, ecc. tutto ciò permette di migliorare prodotti e servizi offerti e di conseguenza l'attività produttiva dei clienti grazie ad un dialogo aperto e trasparente.
A tal fine vengono regolarmente prodotti:
- Contenuti tecnici di qualità: articoli, whitepaper e webinar che evidenziano ai clienti come possono raggiungere il più elevato standard igienico traendo il meglio dal prodotto acquistato
- Presenza digitale: sito web, campagne digitali e social mirate per informare e creare consapevolezza in un pubblico più ampio
- Partnership strategiche: collaborazioni con soggetti-chiave, pubblici e privati, con i quali condividere le best practices e individuare i trend strategici dei settori dei clienti serviti
Sostenibilità: igiene come valore durevole
Quando si parla di sostenibilità, qui ci si riferisce all'aspetto più strettamente legato alla persona ovvero quello economico, sociale e naturalmente anche quello ambientale.
La mancanza di igiene nell'ambiente lavorativo è fonte di problemi di salute, sicurezza e inquinamento, pone le basi per una situazione che non può durare a lungo. Al contrario, gli ambienti igienici hanno la prerogativa di permettere pratiche che perdurano nel tempo se sostenute da precise condizioni.
In questo contesto crediamo in un approccio verso il prodotto tale che produca benefici a chi lo utilizza, che garantisca risultati tangibili in termini di produttività e sostenibilità nel lungo periodo.
A tal fine ci siamo riproposti che tutti i prodotti FR Sistemi siano progettati per permettere il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità:
- Efficienza operativa: ogni prodotto è concepito per ridurre gli sprechi
- Risparmio energetico: ogni prodotto o impianto utilizza solo l'energia necessaria a compiere la funzione che stanno compiendo
- Responsabilità sociale: il fine di ogni progetto è la tutela incondizionata della salute delle persone
Secondo l'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro, investire in ambienti produttivi sicuri, genera un ritorno economico medio del 2,2% per ogni euro speso, l'igiene pertanto è il valore che produce ritorno economico e pone le basi perchè ciò avvenga nel tempo.
L'igiene è un vantaggio competitivo e culturale
La “Strategia dell’Igiene” di FR Sistemi non è uno slogan, ma un valore culturale interno che espandiamo all'esterno attraverso i nostri prodotti e servizi, tale strategia potrebbe infatti essere definita come una filosofia operativa che unisce tecnologia, innovazione e comunicazione per garantire risultati concreti, duraturi, controllabili e sostenibili.
Se desideri valutare insieme a noi quanto l'igiene possa contribuire al miglioramento del tuo business, contattaci e prenota una consulenza gratuita, sarà un piacere parlarne.
FR Sistemi – produttività in Movimento.