Come FR Sistemi diagnostica e risolve i problemi per ottimizzare il processo produttivo
L'efficienza è la chiave per rimanere competitivi.
Grazie a un approccio integrato e alla tecnologia avanzata, FR Sistemi si impegna a offrire soluzioni per diagnosticare e risolvere i problemi produttivi, aiutando le aziende a migliorare la produttività e ridurre i costi; una virtuosa combinazione di servizi, prodotti e tecnologia.
L'Importanza della diagnosi: identificare i problemi alla radice
La fase di diagnosi è fondamentale per qualsiasi processo di miglioramento. Ogni impianto produttivo ha le sue peculiarità e problematiche, e spesso le cause di inefficienza non sono immediatamente visibili. Grazie a un puntuale processo di analisi, FR Sistemi è in grado di identificare i colli di bottiglia, gli sprechi energetici e le aree in cui si possono ottenere miglioramenti significativi.
Secondo uno studio del McKinsey Global Institute, l'ottimizzazione dei processi produttivi può aumentare la produttività del 20-30% riducendo al contempo i costi del 15-20%, i dati sottolineano quanto sia importante avere un sistema di diagnostica preciso per individuare i punti critici e l'esperienza sul campo in questo è un valore aggiunto non riproducibile.
Adattare la tecnologia alle esigenze del cliente, non viceversa
Non esistono soluzioni universali: ogni azienda ha esigenze specifiche e sfide uniche.
FR Sistemi adotta un approccio personalizzato, collabora strettamente con le aziende di produzione, per comprendere le necessità a fine di raggiungere gli obiettivi di maggiore produttività, da qui lo sviluppo di soluzioni ad hoc. Non si tratta solo di implementare sistemi che risolvono problemi immediati, ma che possono anche adattarsi alle evoluzioni future del processo produttivo.
Massimizzare la produttività significa, anche, ridurre i costi, ciò viene ottenuto grazie all'utilizzo di tecnologie che permettono di ottimizzare il trasporto dei materiali all'interno delle linee produttive, ciò annulla i tempi di fermo macchina, sprechi e processi inquinanti.
Un esempio concreto riguarda l'utilizzo di sistemi di trasporto pneumatico digitali; possono ridurre i costi operativi fino al 25% grazie alla diminuzione delle perdite di materiale, alla riduzione dei tempi di gestione, alla riduzione dell'usura delle attrezzature fino all'abbattimento quasi totale dei costi di riparazione e manutenzione.
Controllo digitale
Uno slogan di qualche anno fa di Pirelli recitava "non c'è potenza senza controllo", nel caso di FR Sistemi potrebbe essere "non c'è produttività senza controllo".
L'integrazione di controlli e monitoraggio digitali sui trasportatori pneumatici e aspiratori industriali mobili, stanno fornendo un valore incalcolabile alle aziende che vedono ridursi, giorno dopo giorno, la complessità della gestione della linea produttiva.
L'acquisizione dei dati ed il controllo avvengono in tempo reale e possono essere visionati su qualsiasi dispositivo fisso o mobile, in questo modo durante il trasporto pneumatico di polveri e granuli, sono monitorate tutte le funzionalità attive e tanti parametri quali il consumo energetico, l'efficienza delle macchine e la qualità del prodotto finito.
I dati poi possono essere scaricati dalla memoria e utilizzati per analisi approfondite finalizzate a migliorare il processo fino alla perfezione.
Grazie all'Industria 4.0 e alle tecnologie di automazione avanzata, è possibile quindi ottenere un miglioramento continuo del processo produttivo. Uno studio condotto da Deloitte ha dimostrato che le aziende che adottano tecnologie digitali avanzate vedono un incremento del 38% nella loro efficienza operativa, dato che FR Sistemi vede confermato per ogni progetto.
Sostenibilità è mancanza di scarto
Un aspetto fondamentale dell'ottimizzazione dei processi produttivi è la riduzione degli sprechi, sia in termini di risorse energetiche che di materiali. Grazie alle caratteristiche costruttive, di filtrazione e stoccaggio, FR Sistemi è in grado di annullare le perdite di materia prima durante il trasferimento verso le macchine di processo e minimizzare i consumi energetici attraverso l'utilizzo di motori elettrici a basso consumo.
In questo modo ogni progetto contribuisce a ridurre i costi e a rendere la produzione sensibilmente più sostenibile.
Miglioramento continuo
Il miglioramento di ogni processo produttivo nasce da un'analisi accurata che produce chiare indicazioni su quali soluzioni sono più adatte al miglioramento stesso. Il solo prodotto può fare ben poco senza un chiaro obiettivo e condizioni; questo è il punto di partenza di ogni progetto di FR Sistemi.
A seguire, il prodotto prende forma in base alle necessità tecnologiche, agli obiettivi e anche agli scenari in cui l'azienda conta di trovarsi fra qualche anno.
Se desideri una consulenza gratuita o approfondire alcuni aspetti che fanno parte dei tuoi progetti di miglioramento del processo, non esitare a contattarci, sarà un piacere conoscerti.