Blog

Informazioni utili, suggerimenti ed approfondimenti che condividiamo sulla base delle esperienze che quotidianamente viviamo insieme ad Aziende di produzione di tutta Europa.

Cleaning in Place CIP: l'igiene del Trasporto Pneumatico

Cleaning in Place CIP: l'igiene del Trasporto Pneumatico

Nel settore industriale, la pulizia dei trasportatori pneumatici per polveri e granuli è un aspetto fondamentale per garantire il corretto funzionamento degli impianti e la sicurezza dei processi.

Uno dei metodi più efficaci e innovativi per ottenere una pulizia rapida ed efficiente è il "cleaning in place" (CIP), un sistema automatizzato che offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali metodi di pulizia manuale.

I benefici sono quantificabili, sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello economico.

Massima Efficienza Operativa

Il CIP permette di ottenere una pulizia accurata dei trasportatori pneumatici in modo rapido e completo, riducendo al minimo il tempo di fermo macchina.

Rispetto ai metodi tradizionali, che richiedono la disassemblaggio manuale e la pulizia dei componenti, il CIP è in grado di eseguire il processo di pulizia in loco, senza interruzioni significative della produzione.

Secondo studi condotti da aziende leader nel settore, l'adozione del CIP ha permesso di ridurre fino al 60% il tempo necessario per la pulizia dei trasportatori pneumatici.

Incremento della Sicurezza e dell'Igiene

Il CIP garantisce un elevato standard di sicurezza e igiene negli impianti industriali.

La pulizia automatizzata e sistematica riduce il rischio di contaminazione incrociata tra materiali trasportati, prevenendo potenziali problemi di qualità del prodotto finale.

Si consideri che l'utilizzo di detergenti specifici, nel processo di pulizia, consente di eliminare efficacemente batteri, funghi e altre sostanze nocive; anche in questo caso studi statistici hanno dimostrato che l'implementazione del CIP ha ridotto del 75% i casi di contaminazione e migliorato la qualità complessiva dei prodotti.

Risparmio di Energia e Acqua

Volgendo lo sguardo verso la sostenibilità, il CIP è noto per la sua capacità di ridurre il consumo di energia e acqua rispetto ai metodi tradizionali di pulizia manuale.

Grazie all'automazione del processo e all'utilizzo di sistemi di recupero e riciclo, l'uso di acqua e detergenti viene ottimizzato, riducendo gli sprechi.

Le Aziende seguite da FR Sistemi, adottando il CIP hanno registrato una diminuzione del 40% del consumo di acqua e una riduzione dell'80% dei costi energetici associati alla pulizia.

Vantaggi Economici

L'implementazione del CIP può portare a notevoli benefici economici.

Oltre ai risparmi energetici e idrici menzionati in precedenza, l'efficienza del processo di pulizia riduce i costi legati alla manodopera necessaria per le operazioni di pulizia manuale. Inoltre, la riduzione del tempo di fermo macchina grazie al CIP consente di aumentare la produttività globale dell'impianto.

L'adozione del CIP può generare un risparmio economico fino al 30% rispetto ai tradizionali metodi di pulizia manuale.

 

Il "cleaning in place" non rappresenta solo una soluzione altamente vantaggiosa per chi utilizza il trasporto pneumatico per polveri e granuli

La sua capacità di garantire un'elevata efficienza operativa, incrementa la sicurezza e l'igiene generando significativi risparmi economici. Il CIP è la scelta consigliata da FR Sistemi per ottimizzare i processi produttivi, è il futuro della pulizia sul posto dei trasportatori pneumatici che consente alle aziende di raggiungere nuovi livelli di efficienza e competitività.

Contattaci